Hai la necessità di creare un montaggio dei video che hai realizzato con il tuo cellulare durante la tua vacanza? Ti piacerebbe anche aggiungere musica, effetti di transizione e titoli nelle varie scene? Tranquillo, non dovrai spendere un centesimo. Sono tanti i programmi editing video gratis che permettono, attraverso una semplicità d’uso, di offrire, su Windows, Mac e Linux, features paragonabili a quelle dei software video editing più blasonati.
I programmi semi professionali per editing video non solo sono in grado di creare o modificare filmati gratuitamente ma offrono anche numerosi effetti, temi, modelli e opzioni testo da applicare rapidamente e con facilità.
10 migliori programmi editing video gratis

I video maker inesperti che vogliono rendere interessante il loro filmato amatoriale, potranno sfruttare uno dei programmi per editing video gratis proposti di seguito. Approfondisci le caratteristiche di ciascun programma e cerca di capirne le particolarità, ti sarà utile per scegliere il miglior programma di editing video. Ecco 10 software di video editing gratuiti.

1. Lightworks (Windows, macOS, Linux)

Lightworks è tra i migliori programmi di video editing gratis molto utilizzato per il montaggio di filmati. La versione base è ricca di funzionalità e consente di aggiungere effetti, modifica dei colori e tanto altro. E’ disponibile per Windows, macOS e Linux. Esiste anche una versione a pagamento con funzionalità aggiuntive, come la creazione di contenuti stereoscopici ed esportazione nei formati 1080p di YouTube.
2. Avidemux (Windows, macOS, Linux)

Semplicissimo da usare, Avidemux è un software gratuito di video editing ideale per piccole modifiche video. Permette di editare clip velocemente includendo funzionalità base dell’editing video. Non solo è leggero ma è super consigliato per chi ha dispositivi con caratteristiche tecniche decisamente limitate. Il programma è in lingua italiana ed è disponibile per sistemi operativi Windows, macOS e Linux.
3. Shotcut (Windows)

Shotcut è un software per il video editing molto simile a Lightworks, anche se graficamente è leggermente più complesso. Nasce come programma per la modifica dei video su Linux con l’unico difetto che per utilizzarlo al meglio occorre dedicarci un po’ di tempo per comprenderne a fondo le funzionalità.

4. VSDC Free Video Editor (Windows)

VSDC Free Video Editor è un programma che consente di editare video offrendo un’ampia gamma di effetti e filtri. Si presenta con un’interfaccia grafica semplice e con funzionalità avanzate utili anche in ambito professionale.
5. Windows Movie Maker (Windows)

Windows Movie Maker è lo storico programma di editing di microsoft per montare video amatoriali su Windows, aggiungendo effetti, transizioni, testi e via dicendo. Di facile utilizzo, supporta i principali formati video, AVI, WMV, MPG, ecc. e offre opzioni per la pubblicazione di filmati realizzati sui social, come Facebook e YouTube.
6. iMovie (macOS)

iMovie è il miglior programma video editing di Apple. E’ semplice da utilizzare e cosa ancora più gradita: è gratuito. Presenta tantissime funzionalità che consentono di creare e modificare clic facilmente e velocemente. Puoi aggiungere effetti speciali di livello avanzato e un’ampia gamma di stili per montare trailer e tanto altro. E’ molto amato dai video maker grazie ad un’interfaccia intuitiva che permette di salvare video in diversi formati. Nell’ultima versione è stata inserita una funzione per importare video da altri dispositivi, come action cam, smartphone e via dicendo.

In alternativa se sei un utente più esperto e vuoi spendere un po’ di soldi, ti consiglio Final Cut Pro. E’ un programma di video editing professionale per Mac. Prodotto dalla Apple, consente il montaggio e la modifica dei video e supporta l’editing multi-traccia dei video 4K. Il prezzo per acquistarlo è di 299,99 euro con possibilità di provarlo per 30 giorni.
7. Freemake Video Converter (Windows)

Freemake Video Converter è un programma gratuito di video editing molto utilizzato dagli utenti che ne fanno uso anche per la conversione di video. Permette di tagliare video, ruotarli, inserire sottotitoli attraverso un’interfaccia utente user-friendly. Il software è disponibile per tutti i sistemi operativi Windows ma per tutte le attività di editing inserisce un logo nei video convertiti. Per rimuoverlo devi pagare 9,95 euro/anno o 19,95 euro una tantum.
8. VideoPad (Windows, macOS)

VideoPad è un software di facile utilizzo da annoverare in questa lista come uno dei migliori programmi per editing video per utenti non esperti. Permette di montare video, tagliare e unire video grazie ad una timeline con cui puoi applicare effetti di transizione e musiche personalizzate. VideoPad supporta tutti i principali formati video e foto con possibilità di generare in output file destinati a tutti i tipi di dispositivi o servizi online. Il programma è disponibile per Windows e macOS. Puoi utilizzarlo in prova per 30 giorni o acquistarlo visitando la pagina ufficiale del sito.
9. VirtualDub (Windows)

VirtualDub rientra perfettamente nella categoria dei migliori programmi per editing video. E’ un software open source e non richiede alcuna installazione. Permette di modificare video nel formato AVI/DivX e MPEG senza spendere un centesimo e molto velocemente.Propone tantissimi filtri personalizzabili e consente di tagliare qualsiasi video digitale lavorando in modalità full processing (ricodifica del video) o direct stream (senza ricompressione). Puoi agire anche sui formati audio lavorando su MP3 o WAV.
10. QuickTime Player (Windows, macOS)

Quick Time Player è disponibile non solo per maOS ma anche per PC Windows. Offre diverse funzioni per editare filmati digitali tagliando e unendo video, ruotarli, capovolgerli e salvarli in formati video per essere riprodotti su PC, iPad, iPhone e Web. Se hai un Mac, i formati di file supportati cambiano in base ai codec installati.

➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
Sito web
👉 www.easytech360.it
➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
Canale Telegram
👉 t.me/easytech360
➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
Gruppo Telegram
👉 t.me/assistenza_easytech360
➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
cit: https://www.informarea.it/10-migliori-programmi-editing-video-gratis/
